Incontro studio sulle leggi «Cirielli» e «Pecorella»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:NA
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Camera Penale di Caltanissetta, in collaborazione con l’Ufficio del Referente della Formazione decentrata e con la Commissione per Formazione della Magistratura Onoraria del Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta, organizza un incontro di studio sul tema: “Profili innovativi e Costituzionali delle leggi «Cirielli» e «Pecorella»” per il giorno 20 Marzo 2006 alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta.

Il programma prevede il saluto e la presentazione dell’incontro di studio del Dott. Salvatore De Luca — Sostituto Procuratore Generale e Magistrato Referente per il Penale- ; del Dott. Paolo Fiore — G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta, Responsabile della Commissione per la Formazione della Magistratura Onoraria -; e dell’Avv.Giuseppe DACQUI’, Presidente della Camera Penale di Caltanissetta.
I relatori sul tema saranno:
Prof. Giovanni GRASSO – Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Catania;
Prof. Ernesto D’ANGELO — Associato di Procedura Penale presso l’Università di Palermo;
Dott. Paolo SCOGNAMIGLIO – Magistrato presso il Tribunale di Paola.
Il tema è di rilevante importanza poiché la legge “Pecorella”, entrata in vigore lo scorso 9 Marzo, introduce i principi dell’inappellabilità delle sentenze di assoluzione e quello che il giudice può pronunciare la sentenza di condanna solo se l’imputato risulta colpevole del reato contestategli al di là di ogni ragionevole dubbio.

Lascia un commento